Il Limine Bianco Terre di Ger abbinato a una nuova ricetta di Ivana Frank

Qui siamo nella espressione migliore del bianco resistente. Friulano puro e del territorio. Il Soreli, un’uva forte e strutturata nata dal Tocai, è la componente principale del Limine. Poi il Sauvignon Kretos arrotonda con la sua aromaticità. Ivana Frank propone la seguente ricetta, perfetto connubio dei sapori nel piatto e nell’olfatto.

Gamberi su verdure cinesi al tegame con anacardi e coriandolo

INGREDIENTI:
Per due persone

  • 400 g di gamberi selvatici o biologici (puliti e sgusciati)
  • 2 peperoni, rossi ca. 300 g
  • 150 g Pak Choi
  • 1 piccola cipolla rossa
  • 1 manciata anacardi
  • 7 cucchiai di salsa di soia, 3 cucchiaibdi miele, 1 cucchiaino di amido
  • Mezzo peperoncino
  • Coriandolo fresco per guarnire

PREPARAZIONE
Riscaldare la griglia Teppanyaki a 210°C. Tagliare i peperoni a pezzettini, il pak choi a pezzi grossi e la cipolla a fette e metterli in una ciotola. Cuocere la verdura al dente (5 min). Nel frattempo mescolare la salsa di soia, il miele e l’amido di mais in una piccola ciotola. Tritare finemente il peperoncino e aggiungerlo. Salare i gamberi e aggiungerli alle verdure con gli anacardi, mescolare più volte e aggiungere la salsa. Proseguire la cottura per un minuto. Disporre le verdure sui piatti e aggiungere i gamberi. Guarnire con il coriandolo fresco.

Scopri tutto sulle ricette della Chef Ivana Frank su BORA.com.
Vuoi scoprire il nostro Limine Terre di Ger ottenuto da varietà resistenti? Visita la nostra sezione vini.

Eventi

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

A Marzo ci sono gli eventi e le fiere. Si moltiplicano gli incontri e diventa interessante ogni dibattito e confronto. E’ chiaro ormai che il cambiamento climatico e la necessità di essere sostenibili ed etici sono i due aspetti contradditori che dobbiamo affrontare.

Leggi

I vini PIWI a Venezia

I vini PIWI a Venezia

Venezia Eventi con le brave Maria Botter e Angela Merati ha dato vita al primo evento nazionale Vini Piwi a cui hanno partecipato 30 produttori di vini resistenti in rappresentanza delle regioni che maggiormente stanno investendo su questa viticoltura sana e oltre il biologico.

Leggi

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Lo scorso 10 Novembre nelle prestigiose sale delle Cantine Collalto a Susegana, ONAV Treviso ha organizzato una interessante serata tecnica sulle nuove frontiere della viticoltura sostenibile data dalle varietà resistenti, considerate ormai come viticoltura oltre il biologico.

Leggi

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le attività della cantina e accedi agli sconti dedicati sul nostro shop on-line!