Il cuore pulsante dell’azienda, dove si decidono i vini e si pianificano i mercati. La cantina è l’incontro tra la parte finale del lavoro di campagna e l’inizio della lavorazione delle uve, un processo di continuità tra quello che la natura produce e ciò che la tecnologia può determinare. Se il vino si fa in campagna, in cantina lo si deve rispettare.
La modernità degli impianti e della tecnologia serve soprattutto a preservare gli aromi dei vini. La freschezza e il frutto vengono processati attraverso le vasche di raccolta uve e le presse fino ad arrivare ai serbatoi refrigerati a temperatura controllata.
Tutto è in acciaio inossidabile. I contenitori sono progettati e costruiti su misura con accessori saldati per la coibentazione e l’isolamento del prodotto da agenti esterni, collegati con impianto idraulico ed elettrico e gestiti in modo automatizzato.
La cantina ospita la barricaia sotterranea con le botti di rovere francese e americano, di diversa essenza, studiata per dare il giusto risalto ai vini e affinarne i sapori.
Per alcune selezioni qui avviene la fermentazione e la successiva maturazione. Concluso l’affinamento nelle botti avviene lo stoccaggio dei vini in attesa del loro imbottigliamento.
Tutto l’ambiente è gestito a temperatura e umidità costanti.
Un luogo dove immergersi nel fascino della vinificazione, dove le idee di una nuova viticoltura sostenibile si trasformano in realtà.
Una sala direttamente affacciata sulle botti di legno e un luminoso shop dove degustare i vini con una suggestiva vista sui vigneti.
Completamente ristrutturato, l’antico casolare Terre di Ger è circondato dai vigneti, totalmente immerso nel silenzio della campagna.
Rimani aggiornato su tutte le attività della cantina e accedi agli sconti dedicati sul nostro shop on-line!