Skip to main content

IL NOSTRO LAVORO
FINISCE IN CAMPAGNA

Il vino ne è la naturale conseguenza

Varietà Resistenti

PIWI, il futuro della viticoltura

“La natura merita rispetto e gli attuali interventi chimici a tutela dell’agricoltura impattano negativamente l’ambiente e la sostenibilità. Le varietà resistenti, frutto di incroci naturali tra vitis vinifere europee e vitis selvatiche americane o asiatiche portatrici di geni della resistenza alle malattie fungine, sono una soluzione alla questione. Noi ci crediamo e questo rappresenta il nostro futuro”

I territori

Friuli Venezia Giulia

Le Grave del Friuli

Veneto

Dolomiti Coste del Feltrino

Marche

Colli di Jesi

Shop & Ospitalità

Visita
la cantina

A Terre di Ger si degustano i vini immersi nel silenzio della campagna al confine tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, si riscoprono gli antichi valori per la terra e le nuove frontiere per una produzione completamente naturale.

Orari di Apertura

  • Lunedì – Venerdì
    9:00 – 12:30 , 14:00 – 17:30
  • Sabato
    9:00 – 12:00 (su prenotazione)

News ed eventi

Incontri PIWI: a Varese una serata ibrida

Incontri PIWI: a Varese una serata ibrida

A Varese AIS Lombardia e Sara Missaglia hanno proposto un testa a testa formidabile fra Terre di Ger e Marcel Zanolari: due realtà lontane fra loro, entrambe in continua ricerca per creare vini che possano essere identificativi delle rispettive aziende.
Summer School su sostenibilità e miglioramento genetico

Summer School su sostenibilità e miglioramento genetico

In occasione della Summer School Sergio Ferrari, la giornata dello scorso 21 Settembre è stata dedicata alla sostenibilità in viticoltura e al miglioramento genetico.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le attività della cantina e accedi agli sconti dedicati sul nostro shop on-line!