Terre di Ger a La Vuelta

La Vuelta 2021 si svolgerà da Sabato 14 agosto a Domenica 5 settembre 2021: 21 tappe per una distanza totale di 3417,7 Km.

  • 8 tappe pianeggianti (2 con finali in salita)
  • 4 tappe di collina
  • 7 tappe di montagna
  • 2 tappe individuali a cronometro
  • 2 giorni di riposo

Questo il programma dettagliato per i corridori, fra paesaggi assolati e il nord selvaggio. Si parte da Burgos e si scende verso Sud, attraversando la magnifica zona costiera che va da Alicante a Rincon de la Vitoria. Poi ci si avvicina al centro della Spagna fino a Cordoba. Lo spettacolo si accende nel nord, con il leggendario Lagos de Covadonga come passaggio principale nel corso della terza settimana. E poi il finale che quest’anno sarà a Santiago de Compostela, stavolta lontano da Madrid.

Il team BORA-hansgrohe si presenta con: Cesare Benedetti, Patrick Gamper, Felix Großschartner,  Martin Laas , Jordi Meeus , Toni Palzer , Max Schachmann , Bem Zwiehoff. Per la classifica generale il nostro Felix potrebbe confermare il risultato positivo dell’anno scorso, mentre Jordi giocherà le sue carte nelle volate. Max ha la libertà di puntare a qualche tappa. Diamo il benvenuto a Toni Plazer, alla sua prima corsa di tre settimane, magari scalerà come sa fare d’inverno in montagna. 

Incrociamo le dita e diamo un in bocca al lupo alla squadra. 

Con enorme entusiasmo supportiamo la squadra e presentiamo l’edizione speciale delle etichette dedicate alla Vuelta in collaborazione con BORA Cooking System.

Pre-ordina i vini La Vuelta nel nostro Shop!

Eventi

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

A Marzo ci sono gli eventi e le fiere. Si moltiplicano gli incontri e diventa interessante ogni dibattito e confronto. E’ chiaro ormai che il cambiamento climatico e la necessità di essere sostenibili ed etici sono i due aspetti contradditori che dobbiamo affrontare.

Leggi

I vini PIWI a Venezia

I vini PIWI a Venezia

Venezia Eventi con le brave Maria Botter e Angela Merati ha dato vita al primo evento nazionale Vini Piwi a cui hanno partecipato 30 produttori di vini resistenti in rappresentanza delle regioni che maggiormente stanno investendo su questa viticoltura sana e oltre il biologico.

Leggi

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Lo scorso 10 Novembre nelle prestigiose sale delle Cantine Collalto a Susegana, ONAV Treviso ha organizzato una interessante serata tecnica sulle nuove frontiere della viticoltura sostenibile data dalle varietà resistenti, considerate ormai come viticoltura oltre il biologico.

Leggi

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le attività della cantina e accedi agli sconti dedicati sul nostro shop on-line!