I vini moderni PIWI e le ricette di Ivana Frank

I vini Piwi da varietà resistenti, la soluzione verso la salubrità e la salvaguardia dell’ambiente, vini nuovi e moderni, ibridi per loro natura e definizione, ma di grande avvenire.

Iniziamo con il Caliere, un rosso elegante di media struttura che al palato ricorda i tipici sentori di frutta a bacca rossa e che ben si accompagna a molteplici piatti di carne e pesce.

Grazie ad Ivana Frank, chef di Bora Cooking System, abbiamo abbinato il Caliere a una ricetta che dia la massima espressione alle caratteristiche del vino, particolare e interessante da scoprire

Insalata di radicchio con carne secca grigionese, noci e formaggio di capra di montagna

INGREDIENTI

Per due persone

  • 250 g di radicchio
  • 50 g di carne secca grigionese
  • 50 g di gherigli di noce
  • 80 g di formaggio di capra di montagna
    (o di altro formaggio di capra duro)
  • 4 -5 rametti di prezzemolo

Per il condimento

  • 200 ml di olio di colza
  • 200 ml di aceto di mele
  • 1 cucchiaino raso di pepe
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 2 cucchiai di miele

PREPARAZIONE

Scaldare la griglia Teppanyaki a 200°C ungendola con un goccio d’olio, distribuirvi la carne secca grigionese e lasciar cuocere fino a che le fettine saranno diventate croccanti. Aggiungere le noci, arrostirle brevemente e rimuoverle dalla griglia Teppanyaki. Nel frattempo pulire il radicchio, lavarlo e spezzettarlo “a misura di boccone”. Amalgamare con la frusta tutti gli ingredienti per il condimento. Tagliare il formaggio di capra a dadini, tritare grossolanamente il prezzemolo. Mettere l’insalata in una ciotola, aggiungere il condimento e mescolare bene. Guarnire con il formaggio, le noci, la carne secca grigionese croccante e il prezzemolo tritato.

Scopri tutto sulle ricette della Chef Ivana Frank su BORA.com.
Vuoi scoprire il nostro Caliere Rosso Terre di Ger ottenuto da varietà resistenti? Ordinalo sul nostro sito.

Eventi

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

A Marzo ci sono gli eventi e le fiere. Si moltiplicano gli incontri e diventa interessante ogni dibattito e confronto. E’ chiaro ormai che il cambiamento climatico e la necessità di essere sostenibili ed etici sono i due aspetti contradditori che dobbiamo affrontare.

Leggi

I vini PIWI a Venezia

I vini PIWI a Venezia

Venezia Eventi con le brave Maria Botter e Angela Merati ha dato vita al primo evento nazionale Vini Piwi a cui hanno partecipato 30 produttori di vini resistenti in rappresentanza delle regioni che maggiormente stanno investendo su questa viticoltura sana e oltre il biologico.

Leggi

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Lo scorso 10 Novembre nelle prestigiose sale delle Cantine Collalto a Susegana, ONAV Treviso ha organizzato una interessante serata tecnica sulle nuove frontiere della viticoltura sostenibile data dalle varietà resistenti, considerate ormai come viticoltura oltre il biologico.

Leggi

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le attività della cantina e accedi agli sconti dedicati sul nostro shop on-line!