Una nuova ricetta da abbinare al Pinot Grigio Terre di Ger

Grazie alla partnership con BORA proponiamo le ricette dello Chef Ivana Frank. In occasione della settimana conclusiva del Giro d’Italia ecco una ricetta di facile gusto abbinata al nostro Pinot Grigio.

#BORA_RECIPES
Salmerino su cuscus al cavolfiore e nocciole

INGREDIENTI
Per due persone

  • 2 filetti di salmerino da 150-200 g, senza spine
  • ½ cavolfiore (ca. 300 g)
  • 1 manciata di nocciole arrostite
  • 4-5 rametti di aneto
  • 1 limone biologico (buccia e succo)
  • Sale, pepe, olio d’oliva e un po’ di olio per friggere (ad es. olio d’oliva per friggere biologico)

PREPARAZIONE

Riscaldare una zona della griglia Teppanyaki a 180°C. Lavare e tritare il cavolfiore in un tritatutto fino a quando non avrà raggiunto le dimensioni del cuscus e metterlo in una ciotola. Salare i filetti di pesce da entrambi i lati, ungere una zona della griglia Teppanyaki con un po’ d’olio per friggere e aggiungervi il pesce con la parte della pelle rivolta verso il basso. All’inizio schiacciare delicatamente i filetti con le spatole per qualche secondo e attendere che circa due terzi del filetto siano cotti. Nel frattempo tritare l’aneto (lasciando due rametti per la guarnizione), grattugiare finemente la scorza di mezzo limone e aggiungere il tutto al cavolfiore insieme alle nocciole. Condire con il succo di un limone intero, olio d’oliva, sale e pepe. Spegnere la griglia Teppanyaki, girare il pesce e lasciarlo friggere per ancora mezzo minuto. Intanto servire il cuscus al cavolfiore sui piatti e guarnire con altre nocciole. Poggiare il pesce fritto sull’insalata e decorare con i rametti di aneto.

Scopri le ricette di Ivana Frank su BORA.com .
Ordina i nostri vini, visita lo shop di Terre di Ger.

Eventi

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

A Marzo ci sono gli eventi e le fiere. Si moltiplicano gli incontri e diventa interessante ogni dibattito e confronto. E’ chiaro ormai che il cambiamento climatico e la necessità di essere sostenibili ed etici sono i due aspetti contradditori che dobbiamo affrontare.

Leggi

I vini PIWI a Venezia

I vini PIWI a Venezia

Venezia Eventi con le brave Maria Botter e Angela Merati ha dato vita al primo evento nazionale Vini Piwi a cui hanno partecipato 30 produttori di vini resistenti in rappresentanza delle regioni che maggiormente stanno investendo su questa viticoltura sana e oltre il biologico.

Leggi

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Lo scorso 10 Novembre nelle prestigiose sale delle Cantine Collalto a Susegana, ONAV Treviso ha organizzato una interessante serata tecnica sulle nuove frontiere della viticoltura sostenibile data dalle varietà resistenti, considerate ormai come viticoltura oltre il biologico.

Leggi

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le attività della cantina e accedi agli sconti dedicati sul nostro shop on-line!