Imbottigliamento 2021, interessanti novità

Siamo giunti all’imbottigliamento delle nuove annate. Come sempre, dopo tanta attesa, il lavoro della campagna prima e della cantina dopo vengono perfezionati con il vino in bottiglia.

I “Bianchi” classici di annata e i Vini Piwi Resistenti sono pronti, caratterizzati da freschezza al naso e intensi aromi, e dal palato rotondo e piacevole.  Peculiarità emerse dall’andamento climatico dei mesi estivi con ampi periodi soleggiati e buone escursioni termiche. La vendemmia è avvenuta tra la fine del mese di Agosto e le prime settimane del mese di Settembre.

Dopo la diraspatura degli acini, c’è stata la pressatura soffice del mosto fiore e quindi le fermentazioni in serbatoi di acciaio. Sono seguiti dei mesi di maturazione e l’imbottigliamento dei vini in questo periodo.

I “Rossi” classici e i vini Piwi Resistenti dopo il riposo della prolungata maturazione e le complesse lavorazioni dei rimontaggi e delestages, arrivano in bottiglia con l’annata 2019. Annata complicata nei mesi primaverili con basse temperature e intense giornate piovose, ma compensati dai mesi di Luglio e Agosto dove il tempo asciutto ha favorito le maturazioni delle uve. La vendemmia ha recuperato la loro qualità.

I vini nel loro complesso sono fruttati, lievemente tannici, dai retrogusti di frutta rossa matura e sottobosco. Spiccano le note astringenti nel Cabernet Franc e nel Refosco, di contro l’eleganza del Merlot.

La novità di questo 2021 è il nuovo bianco Piwi Resistente che va ad aggiungersi ai due precedenti Arconi e Limine.

Feltro Bianco

Un vino innovativo ed elegante, con Sentori fruttati di mela e frutta bianca  che si combinano a piacevoli note speziate. Vino fresco, di media struttura con spiccata acidità e dal retrogusto lieve di fieno. Ideale come aperitivo, si accompagna bene con piatti a base di verdure e carpacci di pesce.

Eventi

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

A Marzo ci sono gli eventi e le fiere. Si moltiplicano gli incontri e diventa interessante ogni dibattito e confronto. E’ chiaro ormai che il cambiamento climatico e la necessità di essere sostenibili ed etici sono i due aspetti contradditori che dobbiamo affrontare.

Leggi

I vini PIWI a Venezia

I vini PIWI a Venezia

Venezia Eventi con le brave Maria Botter e Angela Merati ha dato vita al primo evento nazionale Vini Piwi a cui hanno partecipato 30 produttori di vini resistenti in rappresentanza delle regioni che maggiormente stanno investendo su questa viticoltura sana e oltre il biologico.

Leggi

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Lo scorso 10 Novembre nelle prestigiose sale delle Cantine Collalto a Susegana, ONAV Treviso ha organizzato una interessante serata tecnica sulle nuove frontiere della viticoltura sostenibile data dalle varietà resistenti, considerate ormai come viticoltura oltre il biologico.

Leggi

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le attività della cantina e accedi agli sconti dedicati sul nostro shop on-line!