L’Arconi Bianco Terre di Ger abbinato a una nuova ricetta

La scoperta dei vini Piwi attraverso le ricette dello chef Ivana Frank, ci porta all’Arconi. Grande aroma del Sauvignon Kretos e la struttura del friulano per eccellenza, il Soreli. Sapientemente abbinato nei profumi e sapori agli ingredienti della ricetta presentata. La fantasia e creatività nel piatto e nel bicchiere.

Grazie ad Ivana Frank, chef di Bora Cooking System, abbiamo abbinato l’Arconi ad una ricetta che dia la massima espressione alle caratteristiche del vino, particolare e interessante da scoprire.

Torri di melanzana al formaggio di capra con pistacchi, menta e fichi secchi

INGREDIENTI
Per due persone

  • 1 melanzana
  • 150 g di formaggio fresco di capra
  • 1 cucchiaio di yogurt
  • 30 g di noccioli di pistacchio tritati
  • 4-5 fichi secchi
  • 3 rametti di menta
  • ½ limone biologico – buccia e succo
  • Olio d’oliva, olio per friggere (ad es. olio d’oliva per friggere), sale, pepe

PREPARAZIONE

Riscaldare la griglia Teppanyaki a 220°C quindi, con l’aiuto della spatola ungere con un po’ d’olio. Tagliare le melanzane a fette di circa ½ cm di spessore e distribuirle sulla griglia Teppanyaki, condirle con sufficiente sale. Friggere le fette di melanzana da entrambi i lati fino a quando non saranno morbide e avranno raggiunto un colore bruno dorato. Nel frattempo grattugiare la scorza di mezzo limone e tritare grossolanamente foglie di menta e i fichi. Mettere i pistacchi e il formaggio di capra in una piccola ciotola e mescolare bene con lo yogurt, un goccio di succo di limone e un pizzico di sale e pepe. Assemblare le torre come segue: mettere prima una fetta di melanzana, poi 1 cucchiaio di crema, poi di nuovo melanzana e ripetere il procedimento in modo da avere tre strati di melanzana e tre di crema per ogni torre. Guarnire lo strato superiore di crema con altre foglie di menta. Spruzzare con un po’ di olio d’oliva.


Scopri tutto sulle ricette della Chef Ivana Frank su BORA.com.
Vuoi scoprire il nostro Arconi Bianco ottenuto da varietà resistenti? Visita la nostra sezione vini.

Eventi

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

A Marzo ci sono gli eventi e le fiere. Si moltiplicano gli incontri e diventa interessante ogni dibattito e confronto. E’ chiaro ormai che il cambiamento climatico e la necessità di essere sostenibili ed etici sono i due aspetti contradditori che dobbiamo affrontare.

Leggi

I vini PIWI a Venezia

I vini PIWI a Venezia

Venezia Eventi con le brave Maria Botter e Angela Merati ha dato vita al primo evento nazionale Vini Piwi a cui hanno partecipato 30 produttori di vini resistenti in rappresentanza delle regioni che maggiormente stanno investendo su questa viticoltura sana e oltre il biologico.

Leggi

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Lo scorso 10 Novembre nelle prestigiose sale delle Cantine Collalto a Susegana, ONAV Treviso ha organizzato una interessante serata tecnica sulle nuove frontiere della viticoltura sostenibile data dalle varietà resistenti, considerate ormai come viticoltura oltre il biologico.

Leggi

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le attività della cantina e accedi agli sconti dedicati sul nostro shop on-line!