Olio d’Oliva e la ricetta di Ivana Frank

Tempo di raccolta delle olive, classico periodo di fine ottobre, nei nostri oliveti di Maiolati Spontini nei Colli di Jesi.

Circa due ettari di olive Frantoio, Rosciola, Sargano e Leccino per il nostro olio EVO, la tipicità delle Marche.

Appena terminata la spremitura ci sarà la nuova annata pronta, ci aggiorneremo per le caratteristiche, intanto gustiamoci una ricetta di Ivana Frank, chef di Bora Cooking System, famosa azienda tedesca di cui siamo partner orgogliosi.

Sella D’Agnello “Ras El Hanout” con Hummus di Piselli alla Menta e Melograno

INGREDIENTI
Per due persone

  • Bistecche di sella d’agnello da 150-200 g
  • 100 g di piselli surgelati
  • 100 g di ceci in vasetto
  • Un goccio di succo di limone
  • 3-4 rametti di menta
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 manciata di chicchi di melograno
  • Spezie Ras el Hanout
  • Sale, pepe, olio d’oliva 

PREPARAZIONE

Riscaldare la griglia Teppanyaki a 200°C. Spennellare le bistecche di agnello con un po’ d’olio e condire generosamente con le spezie. Poggiarle sulla griglia Teppanyaki calda e girarle dopo 4 minuti. Nel frattempo portare ad ebollizione una pentola d’acqua con sufficiente sale e sbollentare i piselli per circa 3 minuti. Scolarli e raffreddarli con acqua fredda. Mettere circa tre quarti dei piselli e i ceci con il succo di limone, lo spicchio d’aglio, la menta (solo foglie!), 4 cucchiai di olio d’oliva e un cucchiaino raso di sale e pepe in un tritatutto e ridurre in purea. Unire i piselli rimanenti all’hummus. Togliere l’agnello dalla griglia Teppanyaki e lasciarlo riposare brevemente, poi tagliarlo a fette della grandezza desiderata e condirlo con il sale. Disporre l’hummus sui piatti, aggiungere la carne e guarnire con semi di melograno e foglioline di menta.

Scopri tutto sulle ricette della Chef Ivana Frank su BORA.com.
Vuoi scoprire il nostro Olio E.V.O. Terre di Ger? Ordinalo sul nostro sito.

Eventi

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

A Marzo ci sono gli eventi e le fiere. Si moltiplicano gli incontri e diventa interessante ogni dibattito e confronto. E’ chiaro ormai che il cambiamento climatico e la necessità di essere sostenibili ed etici sono i due aspetti contradditori che dobbiamo affrontare.

Leggi

I vini PIWI a Venezia

I vini PIWI a Venezia

Venezia Eventi con le brave Maria Botter e Angela Merati ha dato vita al primo evento nazionale Vini Piwi a cui hanno partecipato 30 produttori di vini resistenti in rappresentanza delle regioni che maggiormente stanno investendo su questa viticoltura sana e oltre il biologico.

Leggi

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Lo scorso 10 Novembre nelle prestigiose sale delle Cantine Collalto a Susegana, ONAV Treviso ha organizzato una interessante serata tecnica sulle nuove frontiere della viticoltura sostenibile data dalle varietà resistenti, considerate ormai come viticoltura oltre il biologico.

Leggi

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le attività della cantina e accedi agli sconti dedicati sul nostro shop on-line!