Nasce Piwi Friuli Venezia Giulia: un sogno che diventa realtà

Da un’idea di Roberto Baldovin e Robert Spinazzè, nasce l’associazione PIWI Friuli Venezia Giulia, per portare avanti la cultura sulle varietà resistenti, rispettando il nostro territorio.

Le varietà PIWI sono originate dagli incroci con viti resistenti alle malattie fungine, un processo di selezione che ha oltre cinquant’anni di storia e che prova a dare risposte alle tante domande di coltivazione biologica, libera dalla chimica degli interventi fitosanitari, preservando il territorio. Un sogno che oggi può diventare realtà.

Durante i nostri viaggi alla scoperta dei terroir viticoli, anche noi di Terre di Ger abbiamo acquisito la consapevolezza che la qualità e il prestigio delle uve e dei vigneti nasce prima di tutto dal benessere dei terreni e dei vigneti e dal rispetto della natura. Dunque, un ritorno alle origini e una viticoltura pulita e sana sono più che mai necessari.

Ci siamo cosi avvicinati al mondo delle varietà resistenti, inizialmente in Friuli a Pravisdomini e Pasiano e poi in Veneto nel vigneto di Mansuè, decidendo cosi di piantare i primi vigneti – 4 ha di Soreli e Sauvignon Kretos nel 2016 – e  di operare un’autentica conversione al biologico che in zone particolarmente umide come la nostra si può attuare solo con viti a varietà resistenti. Quest’anno abbiamo aggiunto altri nuovi ettari di Bronner, Johanniter, Merlot Khorus e Khantus e per il 2019 abbiamo in previsione di piantare anche Monarch e Pinot Nero.

Un percorso etico, piuttosto che tecnico o di reddito, ritenendo quindi doveroso riequilibrare la natura.

Sentendo la necessità di condividere questa una nuova cultura sulla coltivazione dei vigneti e sulla produzione del vino, con Roberto Baldovin abbiamo pensato di dare una forma concreta a questo progetto per poi portarlo avanti con altri viticoltori appassionati. Ecco come è nata l’associazione PIWI Friuli Venezia Giulia, condivisa poi dai soci fondatori Gabriele Gortana, Alberto Lot, Antonio Brisotto e Moira Pizzaia e che ha l’obiettivo di essere un punto di riferimento sul territorio per quello che riguarda il mondo delle varietà resistenti, oltre che a diffondere, con il supporto di PIWI International, informazioni tramite eventi, degustazioni e incontri per promuovere una viticoltura naturale e sempre più attenta alle esigenze dell’ambiente e della biodiversità.

Per altre informazioni: piwifvg@gmail.com

Eventi

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

Riflessioni e incontri fra etica e sostenibilità

A Marzo ci sono gli eventi e le fiere. Si moltiplicano gli incontri e diventa interessante ogni dibattito e confronto. E’ chiaro ormai che il cambiamento climatico e la necessità di essere sostenibili ed etici sono i due aspetti contradditori che dobbiamo affrontare.

Leggi

I vini PIWI a Venezia

I vini PIWI a Venezia

Venezia Eventi con le brave Maria Botter e Angela Merati ha dato vita al primo evento nazionale Vini Piwi a cui hanno partecipato 30 produttori di vini resistenti in rappresentanza delle regioni che maggiormente stanno investendo su questa viticoltura sana e oltre il biologico.

Leggi

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Di che PIWI sei? Serata ONAV a Treviso

Lo scorso 10 Novembre nelle prestigiose sale delle Cantine Collalto a Susegana, ONAV Treviso ha organizzato una interessante serata tecnica sulle nuove frontiere della viticoltura sostenibile data dalle varietà resistenti, considerate ormai come viticoltura oltre il biologico.

Leggi

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le attività della cantina e accedi agli sconti dedicati sul nostro shop on-line!