Terre di Ger nasce a Frattina di Pravisdomini in provincia di Pordenone nel 1999.
La famiglia Spinazzè, che opera dal 1965 come azienda produttrice di pali per vigneti con sede in provincia di Treviso, acquista i terreni circostanti a uno storico casale e inizia la costruzione della cantina che oggi conta circa 70 ettari di vigneto nella zona DOC Friuli Grave. Gli appezzamenti sono distribuiti nella zona di Frattina, Chions, Pasiano, tra i fiumi Lemene e Livenza, in un cuneo di terra al limitare dei territori di Veneto e Friuli. Da questa identità “di confine” nasce l’originalità di Terre di Ger.
I terreni, la cui denominazione prevalente è Doc Friuli Grave, si trovano nelle zone di accumulo di terreni fini trasportati in vari millenni dai fiumi delle prealpi Friulane, la posizione protetta fra Alpi e Mare Adriatico facilità la crescita e la salute delle nostre viti. La cantina comprende una barricaia di circa trenta barrique in legno di rovere e conta una produzione annua di circa centomila bottiglie.